Stufe a pellet
Il piacere del fuoco e la praticità del pellet
La praticità d'uso, l'elevata efficienza e un'ampia dotazione di serie rendono le stufe a pellet adatte a molteplici esigenze di impiego. Una moderna soluzione che, scelta da milioni di famiglie, rappresenta un valido sistema di riscaldamento.
Filtra i prodotti per classificazione ambientale:
La massima praticità nello sfruttare il calore del legno.
Infinitamente pratiche nell’uso, le stufe a pellet rappresentano un nuovo modo di sfruttare l’energia prodotta dalla combustione del legno: non più i classici scoppiettanti ciocchi di legno ma piccole capsule di segatura pressata, il “pellet”. Ciò che contraddistingue i generatori di calore a pellet è la capacità di autoalimentarsi, di rifornire cioè il braciere con combustibile in modo autonomo, continuo e controllato senza l’intervento manuale di un operatore.
I vantaggi esclusivi delle stufe a pellet sono:
- LUNGA AUTONOMIA D’ESERCIZIO, salvo il carico iniziale, il rifornimento del combustibile è completamente automatico: grazie al movimento controllato di un sistema di caricamento a “vite senza fine”, il pellet cade nel braciere dove alimenta costantemente la fiamma. La presenza di un capiente serbatoio assicura una lunga autonomia di esercizio senza interruzione;
- RISPETTO DELL’AMBIENTE E CALORE ECOLOGICO, il pellet è un combustibile che non depaupera le risorse naturali. Essendo ricavato dai residui della lavorazione del legno, recupera materiale non utilizzato e non richiede l’abbattimento di nuovi alberi a vantaggio del patrimonio boschivo. Le stufe a pellet inoltre, per la particolare modalità con cui bruciano il combustibile, determinano una buona qualità di combustione con una conseguente limitata emissione di sostanze inquinanti;
- UN COMBUSTIBILE PRATICO, che offre vantaggi quali: la maneggevolezza nel trasporto; la facilità di stoccaggio; l’ottimizzazione dei consumi; evita gli sprechi;
- PANNELLO DI CONTROLLO DIGITALE PER LA PROGRAMMAZIONE DEL CALORE, l’accensione e lo spegnimento della stufa, la regolazione della quantità di calore e la sua diffusione in ambiente possono essere programmate e stabilite in base alle proprie esigenze attraverso un display digitale. Rimanendo comodamente seduti in poltrona è possibile accedere anche a distanza ad alcune funzioni delle stufe, mediante un pratico radiocomando, disponibile per alcuni modelli.